Dal 2008 Io Non Parlo Sono Parlato è il luogo in cui tutto inizia a partire da un tema, un contest di lavoro nel quale intervengono artisti, professionisti, pensatori, artigiani del sapere, dove le competenze trovano un’espressione attraverso linguaggi e discipline che cercano nella loro contaminazione una forma finita. Attraverso una chiamata alle arti annuale il progetto ha l’obiettivo di studiare un tema, analizzandolo e cercando di delinearne i contorni, trovando una traduzione su due linee.
La tecnica attorale, intesa come il lavoro dell’attore sulla scena, cercando un punto di connessione tra la tecnica e il tema. Un training fisico che aiuta l’attore nella ricerca dell’organicità e della verità artistica, dove la relazione con l’altro è il perno centrale della creatività. La divulgazione scientifica, che si realizza nella divulgazione del tema, per il pubblico che assiste e che partecipa attraverso lezioni, workshop, performance, spettacoli, in una condizione dove non è fruitore passivo ma attivo. È il tentativo di raccontare temi scientifici in modo semplice e comprensibile, usando il teatro come strumento.
Dal 2017, il gruppo di lavoro ha sentito l’esigenza di concentrarsi non solo sulla formazione attorale e sull’approfondimento del linguaggio teatrale, ma di sperimentare con maggior forza i linguaggi del cinema, delle immagini, delle arti visive, in un processo di lavoro che ha coinvolto artisti, attori professionisti, danzatori e drammaturghi, evidenziando la necessità di trovare una nuova forma del percorso annuale, che ha avuto come esito progettualità e spettacoli sul territorio.
Dal 2019 Io non parlo sono parlato si concentra sulle residenze intensive per attori, con l’idea di sperimentare una formazione permanente lontana dalla città, dove il tempo e lo spazio siano a servizio del lavoro artistico e di una concentrazione altrimenti frammentata. Un percorso di studio e lavoro dedicato a tutti che consenta la realizzazione di format inediti (spettacoli, installazioni, prove d’attore) che possano animare le stagioni culturali di teatri, centri di ricerca, istituzioni.
Nel corso degli anni Io Non Parlo Sono Parlato ha collaborato con Fondazione G Feltrinelli; Università degli Studi di Milano; Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Super / Il Festival delle Periferie di Milano; Fabbrica del Vapore – C/O Ariella Vidach; Testori Ensemble; Roy Hart Théâtre / Malérargues; BookCity; Croce Rossa Italiana; CAAS Milano; Terzo Paesaggio; Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi; Agriturismo Oasi Battifoglia (Assisi); Agriturismo Sulla Via del Sale (Pavia).